#DooorPress: The Good Life, Novembre-Dicembre 2022

Dooor è protagonista del nuovo numero di The Good Life. Un’immagine a tutta pagina incornicia la porta tessile Dooor all’interno del servizio editoriale “The Good Look – The Good Choice” titolato “Vedo non vedo”.

Lo scatto racconta il design innovativo e contemporaneo dell’azienda attraverso due modelli, una Dooor lineare sullo sfondo e il camerino circolare in primo piano con rivestimento in ecopelle.

Scopri di più

#DooorPress: Living Design Issue, Ottobre 2022

“Panneggi d’oro e d’argento, superfici grezze e trame tessili effetto 3D. Il nuovo paesaggio domestico punta sul potere espressivo delle finiture. E su arredi sartoriali dal segno scultoreo.”

La porte tessile in ecopelle effetto specchiante Dooor fa da sfondo al set fotografato da Omar Sartor con styling di Daria Pandolfi per Living Design Issue 2022.

Scopri di più

 

#DooorPress: Elle Decor, Ottobre 2022

Una porta tessile Dooor gialla è la protagonista dell’appartamento progettato da Studio Caramob nella vecchia cartiera milanese. Colori vintage e superfici materiche caratterizzano questo loft dove un tempo c’erano gli impianti produttivi della Cartiera Binda.

elledecor.com

Dooor @ FIND Design Fair Asia

Siamo entusiasti di annunciare che Dooor parteciperà a FIND Design Fair Asia, che si terrà a Singapore dal 22 al 24 settembre. Come luogo di sperimentazione e innovazione, Singapore occupa uno spazio speciale nella nostra visione per il futuro del design. Sarà un’occasione preziosa per promuovere un dialogo interculturale e nuove forme di creatività.

Ci vediamo lì!

Dooor Summer Break 08-26.08.2022

È un dato di fatto che in Dooor abbiamo questo chiodo fisso delle onde. Ecco perché per un po’ saremo via (dall’8 al 26 Agosto 2022), letteralmente a caccia di nuove onde!
Torneremo presto. Nel frattempo, non perdete di vista i nostri ultimi progetti.

Dooor e Lapalma per pause di relax

Una quinta che separa dalla frenesia del quotidiano. La porta tessile crea così angoli di piacevole relax dove assaporare il piacere di una pausa, da soli o in compagnia. Un concept espresso in questi scatti in cui Dooor affianca Lapalma nella creazione di caffè e aree break, dal design confortevole, versatile, leggero. 

Scopri di più

Dooor @ Milano Design Week 2022

La porta, nella sua natura, rappresenta un punto di accesso, l’ingresso a un altro mondo. Un elemento architettonico che separa, ma al contempo connette. Così Dooor accresce questa sua innata vocazione, generando un inedito legame con differenti universi creativi che prendono vita nella cornice della Milano Design Week 2022, dal 6 al 12 giugno. Presente in tre distinte location in città, Dooor diventa lo strumento che conduce al passato, al presente e al futuro del design.

  • Filo d’autore – i tessuti di Torri Lana nei progetti di Gianfranco Frattini
    Via Pietro Calvi 1, Milano
  • Design Forever – mostra di Elle Decor a Palazzo Bovara
    Corso Venezia 51, Milano
  • Future Habit(at) – Archiproducts Milano
    Via Tortona 31, Milano

Scarica il press kit

Dooor @ “Filo d’autore” – Torri Lana showroom – #MDW22

La mostra “Filo d’Autore” è una delle destinazioni di Dooor al Fuorisalone 2022. Un omaggio al genio creativo di Gianfranco Frattini, celebrato nella sua lunga collaborazione con l’azienda tessile Torri Lana, nello showroom di via Pietro Calvi. Dooor partecipa alla mostra indossando uno dei 15 nuovi abbinamenti di colore, enfatizzati dalla nota trama a scacchiera che il designer spesso usava come rivestimento di pareti e armadiature. Presentata nel modello con apertura bilaterale, la porta tessile si ispira al patrimonio di visioni e forme senza tempo di Frattini, a cui si deve il successo negli anni ‘50 di questa “architettura d’interni”.

Scopri di più

Dooor @ Elle Decor “Design Forever” – #MDW22

A Palazzo Bovara va in scena la contemporaneità con la mostra “Design Forever” realizzata da Elle Decor Italia e allestita da Calvi Brambilla e Antonio Perazzi. Nel racconto di un abitare contemporaneo, in cui passato e presente si incontrano all’insegna del buon design, si inserisce perfettamente il concept da cui prende vita Dooor, con la sua allure anni ’50 calata in una struttura altamente tecnologica. Così, quale testimone autorevole di un “design che resiste al tempo”, Dooor offre una versione di sé audace e coraggiosa, in ecopelle specchiante; ma anche altamente scenografica, grazie alle dimensioni che raggiungono i 2,4 metri di lunghezza e i 3,8 metri di altezza.

Scopri di più

Dooor @ Future Habit(at) – Archiproducts Milano – #MDW22

Dooor si unisce per il secondo anno consecutivo alla design experience di Archiproducts Milano: le 15 Room del building di via Tortona 31 raccontano le possibili visioni sull’abitare del futuro, tra materia, colori ed elementi ibridi di aggregazione. È in questa cornice, nell’allestimento denominato Future Habit(at) realizzato da Studio Salaris, che Dooor esprime la sua dinamica attitudine in grado di attraversare tempi e confini (progettuali).

Dooor @ Maison&Object 2022, 24-28 Marzo 2022

In occasione dell’edizione 2022 di Maison&Objet, la fiera dedicata al design e al décor a Parigi dal 24 al 28 Marzo, Dooor partecipa alla collettiva organizzata da ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. L’installazione “La Lune”, inserita nel contesto di una partecipazione corale, si ispira all’immagine romanzesca del filosofo Bruno Latour sullo spazio contemporaneo. Racconta di un viandante che, nella ricerca di conforto, guarda alla Luna, come l’unico punto in natura a cui volgere lo sguardo senza provare disagio per aver causato un disastro ambientale: è lontana, indipendente e troppo alta per essere intaccata. L’installazione “La Lune” ricrea tramite la porta tessile Dooor un blu notte, estraniante e apparentemente freddo, ma con un lato più accogliente ed elegante. La dualità è resa possibile da un lato grazie alla finitura in Ecopelle LE-VI BLU 8001, impermeabile, ignifuga e resistente a microorganismi, e dall’altro grazie ad una finitura in velluto FL-ST 5126. La porta tessile Dooor, qui esposta nella variante blu, consente di adattare ogni spazio ad esigenze diverse, servendo da sfondo flessibile e riconfigurabile. 

Behind the Dooor

L’infinito è nascosto in ogni fibra di un tessuto. Con Dooor crediamo nella cura di ogni fase del processo: dalla fibra al prodotto. Selezioniamo i nostri materiali per fornire la migliore esperienza di progettazione, modellando ogni porta come parte di una storia. Una storia è tutto ciò che cerchiamo in ogni lavoro: si tratta di soddisfare i bisogni delle persone e creare un posto migliore in cui vivere, lavorare e rilassarsi. Ogni mano conta, ogni fibra conta.

Photo by Omar Sartor.

Buone Feste!

Aprire e chiudere è la nostra specialità. Mentre chiudiamo per qualche giorno, vi auguriamo una nuova stagione all’insegna della serenità, verso nuove sfide e idee a cui aprirvi.
Buone vacanze natalizie – siamo chiusi dal 24 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022.

Dooor fa da sfondo al nuovo catalogo di MDF Italia

Linee verticali per dare ritmo alla luce: è il ruolo della porta tessile, che valorizza il design di MDF Italia in questo scatto di presentazione dei suoi prodotti.
Purezza, solidità e armonia accompagnano le forme senza sovrastarle, come nello stile di Dooor.

Ph: Thomas Pagani
Styling: Paola Pastorini

Dooor @ SIA Hospitality Design, Rimini, 13-15 Ottobre 2021

Dooor è partner di Studiopepe a SIA Hospitality Design, la fiera italiana dedicata all’hôtellerie, nell’ambito del progetto ROOMS che comprende 6 mock-up di camere d’albergo realizzati da architetti di fama internazionale insieme a brand che promuovono la creatività italiana nel mondo.

INTERNO GIORNO è il nome del progetto firmato Studiopepe, capace di evocare atmosfere avvolgenti e oniriche. “Prevediamo un futuro in cui cambierà il modo in cui utilizziamo le camere d’albergo e in cui si potrà trascorrere più tempo della sola notte.”

#DooorPress: Living, Settembre 2021

La Casa Flessibile – Rivoluzioni in corso: siamo tutti alla ricerca di una nuova normalità, soprattutto tra le mura domestiche dove ormai lavoriamo, studiamo e ci teniamo in forma. Ma come si fa a riorganizzare gli spazi e adattarli alle nostre nuove vite? Rispondono cinque big del progetto.

Scopri di più

Dooor raddoppia la sua presenza alla MDW 2021, Settembre 2021

Save The Daaate: dal 4 al 10 Settembre!

Future Habit(at) è la cornice in cui sarà presente Dooor per il nuovo layout Archiproducts Milano 2021, in via Tortona 31, progettato da Studio Salaris. Un gioco di variazioni spaziali per immaginare gli ambienti flessibili e riconfigurabili del futuro.

Vietato l’ingresso, al teatro Arcimboldi è l’invito alla curiosità con cui Dooor caratterizza ben 2 camerini, progettati dagli studi Atelierzero e Park Associati, aprendo al pubblico gli spazi più insondabili del teatro.

Dooor @ Archiproducts Milano, Luglio 2021

Dooor è partner di Archiproducts Milano per Future Habit(at), il nuovo layout di via Tortona 31 progettato da Studio Salaris. Due porte tessili definiscono lo spazio del futuro, in un momento in cui la necessità di spazi flessibili e riconfigurabili definisce il nuovo modo di abitare.

Scopri di più

#DooorPress: Elle Decor, Maggio 2021

“Come diceva Gio Ponti “in una abitazione non contano i metri quadri, ma l’ampiezza dello spazio ‘godibile’ vitalmente, visualmente, versatilmente, e come luce ed aria e variabile disponibilità. L’ampiezza godibile la si ottiene aprendo gli ambienti l’uno verso l’altro; ma poiché gli ambienti debbono anche separarsi, entrano in gioco le pareti scorrevoli a soffietto, che aprono e chiudono” (Ponti, settembre 1970).”

L’appartamento progettato dallo studio Valencia Biscottini raccontato da Elle Decor Italia.

elledecor.com

Dooor & Very Simple Kitchen

Dooor annuncia con orgoglio la nuova collaborazione con Very Simple Kitchen. Il rinomato marchio che trasforma la cucina tradizionale in moduli più leggeri e giocosi per ogni spazio, usa la porta tessile per creare un ambiente spensierato per il suo showroom di Bologna. Colori pastello e superfici luminose giocano con l’atmosfera rilassata di Very Simple Kitchen per reinventare l’idea di comfort e praticità.

#SocialDooor: siamo su Youtube!

Siamo felici di svelare il nuovo canale Youtube di Dooor. Date un’occhiata per scoprire di più sulla nostra storia e sui più grandi progetti fino ad ora. Lo aggiorneremo con immagini d’archivio, nuovi shooting e campagne per tenervi informati sul nostro impegno continuo nel rendere le porte tessili la soluzione chiave per spazi flessibili, accessibili e confortevoli.

Scopri di più

#DooorPress: 100 Idee per Ristrutturare, Febbraio 2021

“Quando arriva un ospite è sempre bello farsi trovare preparati con uno spazio a lui dedicato, facile da organizzare in pochi semplici passi”
E la porta curva Dooor diventa la soluzione ideale per creare un living flessibile da trasformare all’occorrenza in una camera per gli ospiti.
Sketchbook a cura di Nicoletta Carbotti.

Dooor per Nespresso con Federica Biasi

La porta tessile Dooor bianca autoportante ha fatto da sfondo per lo shooting fotografico di presentazione della nuova collezione Lume di Nespresso disegnata da Federica Biasi.

Foto di Virginie Garnier
Styling di Fulvia Carmagnini

Buon 2021!

Quest’anno abbiamo imparato che le sfide stimolano nuove idee. A tutti auguriamo di aprire lo sguardo ad un nuovo anno ricco di opportunità, come Dooor ama aprirsi a nuovi spazi.
Per ora, chiudiamo solo per festeggiare, dal 24 Dicembre 2020 al 6 Gennaio 2021.

Nuove maniglie dorate

Luce e materia. Sono i due termini che tengono in tensione la nuova maniglia Dooor: una superficie opaca e dorata che accoglie la luce in un gesto di apertura che inizia dalla vista. La porta tessile trova nel caldo dorato il complice ideale per un gioco di superfici esposte allo spazio con cura ed eleganza.

#DooorPress: Living Corriere, 4 Novembre 2020

“La parete a soffietto, tema caro a Gio Ponti, è il cuore di questa ristrutturazione milanese, «Una sorta di grande sipario circolare, un esercizio architettonico che attribuisce nuove identità agli spazi. Ampliando, delimitando o semplicemente schermando gli ambienti a seconda dei desideri»”

Progetto: Calvi Brambilla

Foto: Beppe Brancato

Styling: Elena Caponi

Scopri di più

Industrial Dooor

La distribuzione degli spazi è da sempre il faro delle nostre idee. Oggi più che mai gli ambienti necessitano di divisione e protezione. Così, un progetto maturato per mesi ora prende forma per rispondere all’emergenza con compartimentazioni industriali più sicure per il settore produttivo.
Realizzata in materiale ignifugo, questa compartimentazione Dooor permette una divisione sicura degli spazi senza compromettere la produttività e il comfort dell’ambiente.
Le cuciture rivestite in kevlar sono realizzate in acciaio inox, garantendo massima funzionalità e sicurezza.